
SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 50 €
Classic Italian Christmas cake.
It is a soft dessert with an intense and delicate flavor.
It retains its softness and fragrance for a long time thanks to the
use of The Sour Mother Dough directly in the dough.
Its peculiarity is given by the long leavening of al least 96 hours; we use an organic "0" type flour at the right maturation without the addition of gluten, butter from selected unpasteurized cream milk from the Ardennes (Belgium), candied fruit of our production "Giuliani", coming from Santa Severina (KR), Calabria.
Our candying process takes place very slow and at a low temperature, thus retaining the oils contained naturally, alowing the fruit to remain very soft, with an intense aroma and flavor.
The 12-gauge sultan grape come from Australia, the fresh eggs come from farms in Piedmont and Liguria.
Special attention is made that all of the ingredients are free of any chemical additivies and preservatives.
A curiosity: all panettone, as soon as theyare taken out of the oven, must be turned upside down, so that they do not "sit".
Ours don't.... don't need to be turned upside down.
This characteristic is due to the quality of our Sour Mother Dough.
In this way, we avoid a lot of useless work and unpleasant "holes" in the lower part of the panettone.
Ingredients
Wheat flour "00", butter, sultanas, sugar, peel of candied citrus fruit of our production "Giuliani", water, fresh eggs, natural yeast (contains wheat), citrus pell (orange, lemon), butter cocoa, honey, powdered milk, salt.Storage
Deadline 4 months
Keep in a cold and dry place
E’ il 22 settembre del 1968 quando papà Francesco, dopo un’esperienza di quindici anni come panificatore/pasticcere, decide con mamma Carmela, di aprire un panificio a Ospedaletti, antico borgo marinaro della Riviera Ligure di Ponente.
Grazie alla qualità dei prodotti, distribuiti anche nelle città e nei paesi limitrofi, il panificio diventa un punto di riferimento per i residenti e per i vacanzieri che affollano la cittadina, soprattutto d’estate.
Nel 1985, all’età di quattordici anni, il figlio Luigi si rende conto di preferire farina, acqua e sale ai libri scolastici e un anno dopo, precisamente il 14 giugno del 1986, entra a far parte ufficialmente dell’azienda di famiglia.
Durante il servizio militare in Marina, poi, viene scelto quale panificatore anche a bordo delle navi, non interrompendo, così, la propria attività.
Nel 2000 diventa titolare del panificio di famiglia, e aiutato dalla mamma e da altri collaboratori, continua, oggi, il lavoro iniziato dai genitori, con lo stesso impegno e la stessa dedizione, seguendo una tradizione di genuinità, semplicità e cortesia.